E’ tempo di Quaresima e a Marzo non poteva mancare l’appuntamento con la Segavecchia, una secolare tradizione di Forlimpopoli, città dell’entroterra romagnolo che propone una settimana di festeggiamenti, riti e spettacolo.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Questa festa ha radici antichissime si hanno le prime notizie nel 300, ma alcuni la collocherebbero ancora più indietro, ad un antico rituale celtico. Resta il fatto che per Forlimpopoli è la tradizione più antica e sentita.
Un tempo il rito era pensato per accogliere la nuova stagione, utilizzando un fantoccio detto “Vecchia” come caprio espiatorio di tutti i mali dell’anno passato, bruciandola in modo da purificarsi e accogliere la Primavera.
Oggi la ricorrenza si festeggia a metà Quaresima e per 2 domeniche consecutive la vecchia sfila per le vie di Forlimpopoli accompagnata da carri allegorici e gruppi a piedi. L’evento principale è l’esecuzione della Vecchia, la cosiddetta “segatura”, che avviene durante la seconda domenica. La vecchia verrà tagliata a metà dal boia e dal suo corpo usciranno dolciumi e giochi che verranno lanciati al pubblico in segno di prosperità.
Ad arricchire le giornate della Segavecchia ci saranno la fiera, il luna park, le bancarelle, spettacoli teatrali e tante altre proposte.
La prossima edizione della festa della Segavecchia di Forlimpopoli si tiene dal 24 al 31 Marzo 2019.